Sanremo 2022: Vip accompagnati da abusivi

3 Feb, 22News, Attualità, Auto, Bus, Primo piano

Mobilità: Sistema Trasporti, a Sanremo ‘vip’ accompagnati da trasportatori abusivi che rubano lavoro

“Vetture abusive ‘travestite’ da Ncc, ma senza requisiti professionali, utilizzate da diverse persone in occasione del Festival di Sanremo“. A denunciarlo in una lettera inviata al sindaco di Sanremo Alberto Biancheri, al prefetto di Imperia, al presidente della Regione Liguria Giovanni Toti e alla stampa – è Sistema Trasporti, associazione per il trasporto privato di Ncc auto e bus turistici. “Come ogni anno -si legge nella lettera-, non si ripete solo il Festival, ma l’abusivismo ad esso collegato – scrivono Marta Regiardo e Renato Ferrari, rispettivamente vicepresidente e responsabile Liguria dell’associazione di categoria -. Ciò che ci colpisce col passare degli anni, è l’evidenza, oseremmo dire l’esibizione delle suddette pratiche illecite sempre più sfacciate”.

“Vi sono infatti, di giorno e di notte, i più svariati veicoli che trasportano persone dietro corrispettivo in spregio alle leggi che regolano la materia, immatricolati ad uso privato e condotti da autisti privi dei requisiti professionali – si legge nella lettera -. Alcuni di questi (Van Mercedes) sono finanche ben riconoscibili e portano sponsorizzazioni applicate alle carrozzerie. Non possiamo fare a meno di chiederci se almeno paghino la tassa per la pubblicità, anche se, in tutta franchezza, ne dubitiamo. Una pratica sempre intollerabile che dovrebbe trovare il contrasto della legalità, ma che lo è ancor più oggi, visto che le imprese autorizzate dalla legge (Ncc e Taxi) sono ancora alle prese con gli effetti di una pandemia e di una crisi economica devastanti”.

“Speriamo davvero si stia tornando verso la normalità, ma cosa cambia se quelle poche occasioni di lavoro diventano preda di abusivi che paiono impuniti ed impunibili? Vi è infine una questione di carattere sanitario – ribadiscono gli Ncc -. Le linee guida del Ministero della Salute e del Mims consentono il trasporto di massimo due persone per ogni fila posteriore dei veicoli. I veicoli usati in modo improprio, non sono soggetti a tali restrizioni. Dunque potendo agire impunemente, non solo si rendono responsabili di concorrenza sleale ai danni degli operatori autorizzati, ma mettono a rischio l’incolumità dei trasportati, sia per la mancanza dei requisiti, che per il mancato rispetto delle disposizioni sanitarie. Per quanto esposto, chiediamo un intervento urgente da parte della Polizia Locale al fine di controllare ed accertare se il trasporto di persone legato al Festival in questi giorni, si espleti nel rispetto delle leggi in vigore”. Sistema Trasporti, fanno sapere fonti dell’associazione, chiederà anche alla Rai se “i soldi del canone vengano in qualche modo usati per pagare questi abusivi”.

 

Foto dal web: Il teatro Ariston di Sanremo

Newsletter

Resta aggiornato sulle novità
dal settore NCC auto e bus

Le news in materia legislativa, fiscale e amministrativa che non puoi perderti per gestire al meglio la tua attività

Diventa Socio

Scopri i vantaggi esclusivi di essere Socio Tesserato Sistema Trasporti

Rappresentanza, informazione specializzata, servizi di consulenza e convenzioni per la tua attività NCC

Sostieni le nostre battaglie

Sei un dipendente NCC o hai a cuore i diritti degli operatori di questo settore?

Potrebbe anche interessarti:
ASSEMBLEA NAZIONALE 2023

ASSEMBLEA NAZIONALE 2023

Appuntamento ufficiale per gli associati Sistema Trasporti di tutta Italia a Milano, il 18 Marzo 2023, presso The Hub Hotel   Quando e dove...

leggi tutto

Newsletter Sistema Trasporti

Inserisci il tuo indirizzo email per iscriverti alla Newsletter

Sei iscritto alla Newsletter!

Pin It on Pinterest