Francesco Artusa, Presidente, Marta Regiardo, Vicepresidente NCC Autovetture e Marco Perico, Vicepresidente NCC Bus, raccontano al quotidiano l’evoluzione da FAI Trasporto Persone a Sistema Trasporti e gli obiettivi che la Confederazione si pone:
Nasce “Sistema Trasporti”, un progetto nuovo che ha come obbiettivo quello rappresentare gli interessi di chi si occupa di trasporto persone e non solo. “La categoria è dilaniata dalla frammentazione e da lobbies molto potenti che ne mettono a rischio la sopravvivenza”, spiega Francesco Artusa, già fondatore della Fai Trasporto Persone. “La crisi in atto ha dimostrato la carenza di idee, di progetti innovativi, di strategia di comparto e di sistema capaci di mettere l’Italia al passo con gli altri Paesi. – aggiunge Artusa – Oggi ci sono tutti gli strumenti tecnologici per fornire una mobilità efficace, sostenibile, commisurata alla domanda e addirittura predittiva”. Ed è proprio per questo che Fai Trasporto Persone si trasforma in Sistema Trasporti. L’obbiettivo – raggiungibile con l’aiuto delle categorie, ad iniziare dagli Ncc e dalle aziende di Bus Turismo – è fare della confederazione “una casa, una famiglia nella quale nessuno viene lasciato indietro”.
“Sistema Trasporti – dice Marta Regiardo, vicepresidente responsabile comparto Auto – ha operato investimenti importanti nelle strutture, nella comunicazione, nella consulenza e ha già trovato l’interesse di brand importantissimi con cui abbiamo già stretto collaborazioni”. Inoltre – ricorda Marco Perico, vicepresidente responsabile del comparto Autobus – “si stanno definendo nuove convenzioni con l’obbiettivo di portare risparmi concreti ai nostri associati in diverse tipologie di beni e servizi non solo strettamente legati alla professione”.
Articolo da Il Faro di Roma, quotidiano di informazione on-line, sulla nascita di Sistema Trasporti.