quest’anno siamo un po’ in ritardo e ce ne scusiamo.
Come attenuanti abbiamo tutte le questioni aperte, alcune in fase conclusiva, che hanno richiesto ancor più impegno del consueto.
Dall’apertura del primo vero ed innovativo sistema di prenotazione on line denominato Limogreenservice, ai tavoli nazionali per la riscrittura della normativa NCC.
Ma anche dal lato bus non siamo stati a guardare ad iniziare coi ricorsi al Tar contro la Legge Regionale lombarda e le nuove tasse istituite dal Comune di Milano che già hanno portato delle correzioni da parte degli enti ancor prima di essere discussi nei tribunali per terminare con la battaglia contro il Comune di Roma che ci vede protagonisti insieme ad altri.
Ringraziamenti
E’ doveroso iniziare dai ringraziamenti, in pochi anni abbiamo superato una serie di ostacoli (compreso un certo boicottaggio) e siamo arrivati a rappresentare i comparti Bus e Ncc assieme ad altre organizzazioni ben più radicate e “ricche” di noi.
Lo abbiamo fatto con la forza delle idee, con l’impegno e il lavoro costante su tutti i fronti, ma soprattutto questi risultati sono stati possibili grazie ai nostri associati e alla loro fiducia.
Se non sono riusciti a fermarci non è stato per un bollino o una sede prestigiosa (vera o presunta) di comodo, ma per l’elevatissimo numero di aderenti che certifichiamo e rivendichiamo con orgoglio in ogni sede istituzionale.
Si citi a titolo di esempio la riforma proposta dal Governo per il riassetto di taxi ed ncc che all’80% (più o meno) ricalca pari pari la nostra proposta di riforma che ha già almeno un lustro sulle spalle. Allora nessuno ci prendeva sul serio, oggi tutti si sono dovuti ricredere.
Ora manca l’ultimo miglio. Dobbiamo crescere ancora per contare ancora di più e portare a casa i risultati per i quali siamo nati.
Dobbiamo invertire la tendenza che ha visto per troppi anni l’ncc succube del taxi e il comparto bus come bancomat per le pubbliche amministrazioni.
Per questo siamo certi che cresceremo ancora come succede ogni anno.
Nuovo modo di rappresentare
Abbiamo cambiato il modo di fare rappresentanza: diretta, informata e senza filtri politichesi per venire incontro a questo o quel partito. Abbiamo presentato proposte realmente condivise attraverso le costanti mail e le assemblee.
Abbiamo garantito un continuo ricambio nei vertici preservando il volontariato ed evitando che nessuno potesse creare nemmeno le condizioni per un interesse personale.
Abbiamo creato un nuovo standard di servizi e convenzioni con cui ogni costruttore e rete di vendita si deve confrontare per stare nel nostro mercato.
Questo è un beneficio per la Categoria intera che speriamo duri nel tempo.
I risultati si sono visti e si vedranno ancor di più nel prossimo futuro.
Aderisci all’associazione n°1 di NCC con auto o bus
Per questo abbiamo bisogno di tutti.
Il sistema è sempre lo stesso e anche le tariffe sono le stesse. Chi non avesse variazioni da comunicare può semplicemente rinnovare con bonifico su iban: IT 32 B 03111 55410 000000023242 intestato a Fai Trasporto Persone con causale rinnovo 2018 e mandare ricevuta o riscontro di pagamento a segreteria@faibus.it
Chi invece dovesse rifare il modulo o si iscrivesse per la prima volta può scaricare quello della Regione di competenza rispettivamente nella pagina di adesione NCC per le autovetture ed adesione BUS per i pullman e seguire le istruzioni.
Per ora è tutto.
Grazie ancora.
Il Presidente Alfonso Riva in nome e per conto del Consiglio Direttivo
Il Segretario Adriano Bosio
Il Presidente Onorario Francesco Artusa