In estrema sintesi la Regione concederà 800 euro a fondo perduto per ogni autorizzazione (per citare l’Assessore, il contributo è destinato agli “effettivi utilizzatori, anche iscritti in cooperativa“) emessa nel territorio laziale fino ad un massimo di 2000 per chi fosse titolare di 3 o più autorizzazioni.
Verranno distribuite delle mascherine e infine, vi è stata una significativa disponibilità all’impiego dei veicoli NCC in supporto ai mezzi di linea al fine di ridurre gli assembramenti sui tradizionali mezzi pubblici.
In attesa di sviluppi, ci sembra un buon inizio e per questo, proporremo agli altri promotori della manifestazione del 3 giugno, di spostare l’evento dal Palazzo della Regione, alla Prefettura o a Montecitorio per aumentare la pressione sullo Stato centrale.
E’ solo un primo passo, non c’è nulla da festeggiare. il lavoro continua
Roberto Priolo
Coordinatore Fai Trasporto Persone Lazio