Centro Studi Europeo Autotrasporti

14 Lug, 16Attualità, Auto, Bus, News

“Non c’è nessun vento favorevole per chi non sa verso quale porto dirigersi.” (Seneca)

 

Cari Tutti,
prendo spunto da questo aforisma per richiamare l’idea che guida questa nuova avventura. Senza una piena ed approfondita conoscenza delle regole che governano l’agire umano, non si può padroneggiare uno spazio, una materia, un ambito di attività.
Convinto della verità di quest’assunto, insieme a uno staff qualificato e competente, inizio l’esperienza del Centro Studi Europeo dell’autotrasporto di merci, un portale dedicato al mondo dei trasporti, una piattaforma aperta e libera di confronto e dibattito, che mira a diventare uno strumento di supporto qualificato a disposizione di tutti gli operatori, nazionali e internazionali, nonché un momento di aggregazione a livello europeo per professionisti ed imprese di questo fondamentale settore.
La globalizzazione dei commerci e la realizzazione del mercato unico europeo, infatti, hanno determinato un incremento nella circolazione delle merci, rendendo l’autotrasporto strategico nella catena logistica, grazie alla sua particolare capillarità e flessibilità.
L’idea da cui parto è che sia necessario procedere a un costante e aggiornato confronto sulle numerose questioni che la normativa impone di affrontare nella pratica reale degli operatori; ciò è tanto più vero per la disciplina dell’autotrasporto di merci, la quale conosce una continua intersezione tra diversi piani normativi (nazionale ed internazionale) e, più in generale, una stratificazione di regole che ne rende particolarmente complessa la riduzione a sistema.
In questo senso, il Centro Studi Europeo dell’autotrasporto di merci intende proporsi come protagonista attivo del dibattito sulle tematiche più importanti del settore insieme alle Istituzioni e ai tanti amici delle associazioni datoriali dell’autotrasporto, offrendo a chi è interessato spunti di riflessione e di ricerca attraverso la costituzione di commissioni di studio, l’organizzazione di convegni, seminari, tavole rotonde e la produzione di pubblicazioni scientifiche fruibili on line attraverso il nostro sito.
Una piattaforma, quindi, che, avendo natura culturale, è aperta a tutti gli operatori del settore ed è felice di accogliere ed elaborare i diversi contributi provenienti dalle esperienze maturate nell’attività quotidiana; un portale che vuole alimentarsi di esperienze e punti di vista differenti e offrire un valido e aggiornato riferimento per muoversi nel settore.
Guidato dall’entusiasmo e dalla convinzione di chi crede fermamente nella possibilità di fare sistema mediante l’incontro e la riflessione comune, voglio, prima di tutto, ringraziare chi ha creduto in questo progetto fin dall’inizio.
Invito tutti gli operatori e i professionisti del mondo dell’autotrasporto a seguire le attività del Centro Studi sul nostro sito web www.cseautotrasporto.it , augurandomi che possano trarre beneficio dai risultati che nel tempo contiamo di ottenere.

 

Avv. Natale Callipari

Newsletter

Resta aggiornato sulle novità
dal settore NCC auto e bus

Le news in materia legislativa, fiscale e amministrativa che non puoi perderti per gestire al meglio la tua attività

Diventa Socio

Scopri i vantaggi esclusivi di essere Socio Tesserato Sistema Trasporti

Rappresentanza, informazione specializzata, servizi di consulenza e convenzioni per la tua attività NCC

Sostieni le nostre battaglie

Sei un dipendente NCC o hai a cuore i diritti degli operatori di questo settore?

Potrebbe anche interessarti:
ASSEMBLEA NAZIONALE 2023

ASSEMBLEA NAZIONALE 2023

Appuntamento ufficiale per gli associati Sistema Trasporti di tutta Italia a Milano, il 18 Marzo 2023, presso The Hub Hotel   Quando e dove...

leggi tutto

Newsletter Sistema Trasporti

Inserisci il tuo indirizzo email per iscriverti alla Newsletter

Sei iscritto alla Newsletter!

Pin It on Pinterest