Purtroppo nessuno o quasi si interroga del perché ci sia così tanta differenza di prezzo. Oppure ci piace credere a quello che vogliamo credere. Se un servizio costa molto di più è solo perché chi lo vende è un ladro e nessuno pensa che chi lo svende ci sta guadagnando lo stesso semplicemente evitando di pagare le tasse o i contributi o di mettere i veicoli in sicurezza.
Questa situazione finalmente venuta alla luce, l’abbiamo segnalata diversi anni fa alle autorità competenti, così come i finti svizzeri o le famose auto di cortesia, in realtà molto scortesi con il fisco e gli stolti muniti di autorizzazioni.
Questo possiamo fare e questo continueremo a fare.
Quello che non riusciamo davvero a fare è capire quegli NCC che si rendono complici di questo sistema. Che per pochi spiccioli girano la testa dall’altra parte anche mentre guidano. Fingono di non rendersi conto che quelle tariffe offerte al pubblico sono insostenibili. E ora? Smetteranno di prendersi in giro o cercheranno un’app che arruola abusivi per continuare imperterriti?
Francesco Artusa