questa comunicazione ha lo scopo di informarvi su quali importanti obiettivi sono stati raggiunti dalla F.A.I. Trasporto Persone nel 2014 sia in termini di rappresentanza di Categoria, sia in termini di vantaggi concreti attraverso le convenzioni da noi sottoscritte in esclusiva per i nostri associati.
Il piglio “imprenditoriale” è quello che ci ha contraddistinto fin dai primi passi mossi nel 2009 ed è ciò che probabilmente ci ha consentito di essere la prima federazione NCC per numero di aziende aderenti, cresciute anche nel 2014. Ma siamo concentrati soprattutto nel nord Italia e capiamo bene che è necessaria una espansione al centro e al sud per raggiungere i risultati che ci prefiggiamo per il futuro.
I meriti sono tutti opinabili e non starò qui ad annoiarvi su chi ha fatto cosa in quel Ministero. Mi limito a segnalare che siamo presenti su tutti i tavoli locali e ministeriali al pari delle più blasonate federazioni e al posto di altre. Questo lo dobbiamo al numero di associati e probabilmente alle idee che sosteniamo con forza dal principio. Basti pensare che nel 2009 solo noi parlavamo di autorizzazioni regionali per dipanare la matassa degli oltre 8200 regolamenti comunali e oggi in tutte le proposte depositate dalle Ass.ni NCC al Ministero vi è, seppur con differenze, la richiesta di autorizzazioni regionali.
Siamo felici di aver persuaso “tutti” della validità delle nostre tesi. Ora ci serve la spinta decisiva per arrivare a segno. Ci rivolgiamo in particolare non già agli aderenti ad altre federazioni (non siamo così mentalmente limitati) ma alla grande maggioranza dei colleghi che, ad oggi, non si riconosce in nessuna Associazione.
Nell’era della comunicazione e della informazione come principale arma di difesa siamo anche quelli che aggiornano capillarmente via mail ogni aderente su tutte le problematiche inerenti la nostra professione.
La nostra forza sta proprio nel numero di aziende aderenti e nella partecipazione delle stesse che non esitano a condividere le esperienze (positive o negative) a beneficio degli altri, una seconda famiglia insomma.
Per questo voglio presentarmi con dei fatti concreti e riscontrabili al posto delle chiacchiere che si ascoltano nei parcheggi o negli aeroporti.
Potete consultare l’elenco completo delle convenzioni in corso al link appena messo.
Posso anticiparvi che ci sono le BMW (tramite BMW Italia) scontate dal 27 al 35% più spese di immatricolazione ridotte e pacchetti di manutenzione e assistenza dedicata.
Maserati (Tramite Rossocorse) scontate dal 12 al 20% e anche qui assistenza dedicata e convenzionata.
Mercedes E (Tramite Mercedes Italia) scontata al 22% e, novità 2015, produzione dedicata legata ad un leasing e un programma di buyback assolutamente in esclusiva.
Potrete scegliere di acquistare una E 200 o 220 con pacchetto business (l’indispensabile per un lavoro di qualità come il cambio automatico, la pelle parziale, parktronic, ecc.ecc.), versare un 10 o un 20% di anticipo e poi accedere a un leasing (inclusivo di piano di assistenza e manutenzione) a tasso agevolato per 24 mesi al termine del quale, rientrando in uno dei due tagli da 50 o 70mila km annui, potrete rifinanziare,sostituire o semplicemente restituire il veicolo avendone pagato circa il 50%.
E tutto questo si aggiunge al 22% di sconto lasciando la libertà di acquistare altre versioni secondo il vostro gusto.
Quanto vale la possibilità di avere un bilancio preventivo certo della principale voce di spesa per i prossimi due anni?
Ma le auto, nonostante ne siano state vendute più di 100 in soli due anni, sono solo una parte di ciò che ci serve. Per questo abbiamo convenzioni per:
- Assicurazione con Reale Mutua;
- Pos con il gruppo Cartasì;
- Softwarehouse per programma gestionale Limomanager a prezzi irrisori studiato appositamente per gli NCC;
- Assistenza legale.
Tutti questi prodotti sono accessibili a tutti in tutta Italia tanto che una delle più grandi e prestigiose Aziende di NCC
Fiorentine approfitta della convenzione assicurativa.
Altri prodotti e servizi con grandi gruppi sono in arrivo, quelli che già ci sono potranno migliorare se cresceremo ancora come è probabile, ma vorremmo fare di più e portare servizi non solo vicino alle imprese del nord, ma anche a quelle del centro e del sud.
Per questo abbiamo bisogno di voi. Il sistema e la struttura da noi messi in piedi in Lombardia, Piemonte, Veneto e Liguria funziona, per cui crediamo sia possibile replicarlo anche al centro e al sud.
Vi è anche un percorso aperto con federazioni storiche e più grandi della nostra allo scopo di unire ancora di più le forze per vincere la guerra che da anni ci vede impegnati. Non sappiamo ancora se e quando questa “fusione” avrà luogo. Vedete, tutti possono versare un obolo nelle casse di una grande federazione per l’utilizzo della carta intestata. A noi non basta.
Noi stiamo cercando di unire la nostra esperienza sul campo, le nostre idee innovative, la nostra struttura snella e veloce con l’organizzazione capillare e meglio introdotta nei palazzi romani perché le due parti ne traggano beneficio e perché si velocizzi quel processo che porti alla naturale crescita di un settore finora imbrigliato in una legge che non ci appartiene, ma che è stata scritta da tassisti per tassisti.
Crediamo che mai come in questo momento la Categoria abbia bisogno di unità e compattezza e assistiamo spesso allibiti a lotte fratricide incomprensibili che qualificano solo chi le porta avanti con lo spiacevole effetto collaterale di dare una immagine di una Categoria “piccola” e per lo più divisa. A queste condizioni non può stupire una certa e costante vessazione nei nostri confronti.
Noi sogniamo 20/30/40 mila aziende NCC che si riconoscano nelle associazioni di Categoria e auguriamo a tutti di fare la loro parte. Chiediamo la vostra fiducia, cari colleghi, per consentirci di fare la nostra.
Per qualsiasi dubbio o chiarimento non esitate a contattarci e saremo lieti di rispondervi.
Vi lascio con un messaggio arrivato da un nuovo associato. Immagino che questo testo sarà inoltrato a molti colleghi e per questo non diffondo il nome completo che possiamo però comunicare a chiunque lo richieda.
La testimonianza è utile per capire quanto la quota associativa non sia una spesa, ma un piccolissimo investimento capace di rendere anche 50 volte tanto.
Con i migliori auguri a tutta la Categoria per un 2015 quantomeno normale.
Il Presidente
Francesco Artusa
Grazie all’iscrizione al F.A.I. Trasporto Persone ed ai servizi offerti dalle aziende convenzionate ho ottenuto i maggiori sconti sia per l’acquisto della nuova autovettura sia per la polizza assicurativa con un risparmio iniziale di oltre 5000,00 ? senza calcolare il costante risparmio tra parcheggi negli aeroporti e commissioni sugli incassi con carte di credito ecc.ecc.
Con molta gratitudine porgo i miei più cari Ringraziamenti alla federazione autonoleggiatori italiani e Trasporto Persone che forniscono al nostro settore una corsia preferenziale per ottenere servizi aggiornati al miglior prezzo/qualità con i migliori professionisti garantendoci un trattamento particolare.
Grazie!
Distinti Saluti
Ale