La tessera scade il 31/12/14 ma, come sempre, si ha tempo anche nel mese di Gennaio per mettersi in regola in virtù del tacito rinnovo.
Pertanto, come da alcuni di voi richiesto, sarà possibile pagare in contanti all’Assemblea prima che questa inizi per poter partecipare.
Vi ricordo che il termine per la eventuale comunicazione di disdetta è scaduto il 30/11 scorso. Qualora ci fosse qualche ritardatario è pregato di rimediare nella giornata di OGGI.
Potete invece comunicare la partecipazione all’Assemblea anche a questo link anche e soprattutto per gli allestimenti a cura dei padroni di casa. https://docs.google.com/forms/d/1axn_zUpGVJLssKSx1XAqmHInwD93fijH0WzzejM1VBU/viewform
Colgo l’occasione per informarvi che in giornata incontreremo il Comandante della mobile della municipale di Milano (quelli in borghese che ritirano i libretti per capirci). L’obiettivo è quello di uscire dall’incontro con una indicazione chiara ed inequivocabile sulle modalità di applicazione della Legge poiché abbiamo la brutta sensazione ci sia qualche scheggia impazzita che abbia perso la terzietà e ritiri i libretti con troppa superficialità.
La decisa protesta l’abbiamo già inviata. Col nostro consueto pragmatismo cerchiamo adesso di trovare una soluzione per chiunque si trovi a passare per Milano.
Inoltre abbiamo avuto conferma di due prossime convocazioni in Regione Lombardia.
La V Commissione vuole conoscere a fondo il progetto touch and Go che vi inviai a suo tempo. Potenzialmente potrebbe rivoluzionare il metodo di comunicazione tra la Categoria e i potenziali clienti. Ciò che ci occorre è una piccola modifica della Legge regionale per poter attrezzare punti di attesa nei maggiori siti di transito viaggiatori come Fiera, Stazione Centrale e Expo. Inoltre, una sorta di patrocinio da parte della Regione (o del Comune con cui è aperto un confronto positivo sugli stessi temi) darebbe garanzia di legalità al servizio e garantirebbe una promozione elevatissima. Infine, l’assenza di intermediari favorisce l’esigenza di un servizio a prezzi ragionevoli sia per gli utenti che per i fornitori.
Lo riallego come promemoria e per i nuovi associati.
La Commissione vuole anche studiare le potenzialità delle Aziende NCC e Bus nel rilancio del turismo lombardo per il quale è in lavorazione una nuova legge.
La seconda convocazione è a opera della Commissione per i rapporti con la Svizzera. La questione della mancanza di reciprocità con la confederazione che crea concorrenza sleale a favore degli elvetici ormai la conoscete tutti.
Dopo un anno di esposti e di lavoro ai fianchi dei consiglieri finalmente la discussione arriva ufficialmente in una delle sedi preposte alla risoluzione del problema.
Questi sono i tempi della politica ed è per questo che non amo gli annunci. Queste relazioni sono come delle semine continue. Non si può sapere quando arriveranno i risultati ma l’unico modo per ottenerli e insistere senza arrendersi mai.
Quando vi presentiamo una ingiunzione o una diffida o un progetto di ogni tipo e non sentite sviluppi per mesi, noi stiamo comunque continuando a seminare. Giorno dopo giorno, settimana dopo settimana.
Buon Lavoro
Il Presidente Francesco Artusa
Usa e seguimi su twitter. @AF_NCC