Passiamo dunque a spiegare passo dopo passo come funziona e a chi è destinato iniziando dal principio. Limogreenservice è la risposta ad una domanda che alcune associazioni (le più serie) si pongono da qualche anno.
Come è possibile che gli ncc si prestino ad eseguire servizi quasi al di sotto del prezzo di costo?
La risposta è abbastanza semplice: Mancanza di alternative, incapacità di procurarsi clientela propria, indebitamento ecc.
Alla lunga le app più famose e internazionali si stanno dimostrando inadeguate sotto questo profilo poiché il fatturato è un parametro abbastanza inutile se ad esso non corrisponde un utile adeguato.
Da qui dunque l’idea di Limogreenservice che oltre ad essere un prodotto commerciale è una filosofia di lavoro che si può così sintetizzare: Lavorare meno per guadagnare di più. Le chiavi sono due: la produttività e la clientela propria.
Limogreenservice è solo un intermediario
Limogreenservice agirà esclusivamente come intermediario tra i clienti che riuscirà a reperire in tutto il mondo e gli NCC che li prenderanno in carico. Poiché si tratta di una filosofia e di un bacino che consideriamo illimitato nel medio termine, L’NCC aderente alla piattaforma sarà libero di contrattualizzare il cliente e NON dovrà versare alcuna commissione per il servizio svolto.
Rivediamo la premessa al contrario. Se l’NCC riesce a sviluppare clientela diretta e/o a svolgere attraverso Limogreenservice un numero di servizi sufficiente a garantirgli un utile soddisfacente, sarà meno disponibile a lavorare per altri a tariffe inadeguate.
Ergo, anche questi fornitori dovranno per forza aumentare le tariffe finali o ridursi le provvigioni e questo sarà comunque un fatto positivo per tutta la Categoria.
Costi di Limogreenservice
Cliente libero, nessuna commissione….allora cosa chiediamo in cambio? L’esclusiva.
Una scelta di campo. Chi vuole continui pure a pagare laute provvigioni per dequalificare l’NCC. Noi vogliamo solo quelli che si sentono padroni di loro stessi e soprattutto non pensano che occorrano multinazionali nate l’altro ieri per insegnarci una professione che svolgiamo da oltre un secolo.
Chi vorrà usare questa piattaforma non dovrà usarne altre. Del resto, quando lavori per te stesso è normale non prestare la propria opera alla propria concorrenza.
Prossimamente ci saranno altre comunicazioni sul funzionamento della piattaforma. La vera innovazione non passa dallo smartphone ma dalle idee.
AD
Francesco Artusa