Auguri ed ultimi aggiornamenti del 2016

27 Dic, 16Attualità, News

Un saluto,

in ordine sparso:

Regione Lombardia, regolamento autobus

Ricevo e inoltro quanto ricevuto dal Vice Presidente Moreno Caldana con delega sul settore autobus.

Grande risultato per la F.A.I Trasporto Persone.
La Regione Lombardia proroga di 2 anni ulteriori il regolamento autobus trasporto ncc e sposta da 5 a 7 anni l’età per immatricolare (ogni azienda risparmierà decine di migliaia di euro su ogni acquisto).

Da parte mia ci aggiungo i ringraziamenti personali al Segretario Adriano Bosio e alla pazientissima tessitrice, nostra associata, Pinuccia Casiraghi e non ho difficoltà a dire che è stata decisiva nella vertenza.

Aggiungo che a noi sembra un buon risultato, ma l’ultima parola spetterà alle aziende che si sono messe le mani in tasca per finanziare il ricorso al TAR (fatti, non parole).
Pertanto comunicheremo quanto accaduto allegando la delibera e, se necessario, organizzeremo un incontro al fine di avere il via libera dalle imprese, come è giusto e normale che sia.

In allegato la delibera in originale che sarà presto pubblicata sul nostro sito. Poi che dire, c’è chi si attribuisce dei meriti avendo depositato un ricorso al Tar e chi se li attribuisce annunciando che era pronto a farlo. Vabbé, ogni azienda potrà trarre le sue conclusioni.

Orio

Come annunciato abbiamo incontrato il Direttore Enac Piccirillo la quale ci ha confermato cose abbastanza semplici (tranne che per Sacbo) che già sapevamo. NON esiste una ordinanza Enac che crea NCC di serie A (quelli che pagano la concessione a Sacbo) e NCC di serie B (tutti gli altri) che autorizza gli uni a percorrere la preferenziale e gli altri no. Non solo, mai esisterà.

Al momento non abbiamo motivo di dubitare della parola del Direttore in base all’esperienza di questi anni. Altrettanto indubbio che senza la suddetta ordinanza Sacbo non può fare proprio nulla su quella preferenziale.

Abbiamo chiesto noi a questo punto una nuova ordinanza che identifichi nella zona attuale gli stalli NCC come già accaduto a Linate. Solo così non saremo più sottoposti alle fantasiose richieste del gestore e finalmente Sacbo capirà la differenza tra gestore aeroportuale e proprietario dell’Aeroporto.Vi terremo aggiornati.

Malpensa, tessera a scalare

Vi confermo che dal 1 gennaio le tessere con banda magnetica non funzioneranno più. Temporaneamente ci sarà un sistema tipo viacard. Dovrete prendere il ticket in ingresso, inserirlo nel lettore in uscita e successivamente la nuova tessera disponibile presso l’ufficio apcoa nei pressi della porta 6. Teoricamente sarà possibile sostituirle anche dopo il primo gennaio. Occorrerà sempre prendere il biglietto e recarsi all’ufficio apcoa. Il personale non si sbilancia al 100% perché trattasi di aggiornamenti informatici e fino al primo gennaio non sono in grado di garantire che il lettore carte in ufficio (quello che legge il credito) farà il suo dovere. Insomma il consiglio per chi può è di andare entro il 31/12.

La quota annuale per il 2017 resta invariata rispetto al 2016

Informo chi non fosse associato FAI Trasporto Persone che questa è solamente la versione pubblica di una delle comunicazione degli associati, i quali ricevono molte più comunicazioni rispetto alle informazioni presenti sul sito web e più dettagliate/utili.

Questo è solo un valido motivo per il quale devi associarti, se non l’hai ancora fatto.

Per ora è tutto.

Colgo l’occasione per fare a tutti i migliori auguri per un felice Natale e un buon 2017. A nome mio, di tutti i coordinamenti regionali, dei vice presidenti e del Segretario.

Vi ringrazio ancora una volta per la straordinaria fiducia che ci avete dimostrato anche per quest’anno e per i numerosi rinnovi già arrivati per l’anno prossimo.

Che noi si sia i numeri 1 non dipende da noi ma da voi. Tante battaglie ci aspettano per il futuro ma da quando siamo arrivati qualcuna iniziamo a vincerla.

Quella dell’anno prossimo sarà volta alla modifica o abrogazione dell’art. 85/4 del codice della strada. I diritti civili non si possono sospendere per gli NCC come fossero dei terroristi e pur impegnandomi in passato in tutte le sedi preposte (lo dicono i documenti ufficiali) desidero scusarmi di cuore con tutti i miei colleghi per non essermi impegnato di più.

Mi sono fatto confondere da un fine che potesse giustificare i mezzi ma questo non è da Paese Civile e democratico.

Gli NCC sono cittadini italiani come gli altri e come per gli altri (persone e aziende) deve valere il principio di innocenza fino a prova contraria che l’85/4 ribalta.

Inoltre vi è la divisione dei poteri e un vigile o un poliziotto o altra forza dell’ordine non possono sostituirsi a un giudice affliggendo un danno immediato che poi un Giudice riparerà dopo giorni, settimane, mesi.

Il nostro ordinamento funziona al contrario ed è ora che l’NCC torni a girare nello stesso senso degli altri.

Un saluto e un ringraziamento ai pochissimi che hanno dato disdetta anche se fuori dai termini previsti dallo Statuto.

Qualcuno cambia vita (auguri), qualcuno è a fine corsa (auguri), qualcuno ha semplicemente cambiato idea.

Non inseguiamo nessuno consci di avere sempre fatto il massimo che era nelle nostre possibilità. L’unico modo per cambiare le cose resta l’unione.

L’unica unione possibile è quella nelle associazioni, l’unico modo di migliorare le associazioni è quello di partecipare.

Il futuro di questa categoria dipende da quanti capiranno questo concetto e quanti, nonostante tutto, continueranno a pensare al loro orticello (sempre più piccolo e meno redditizio) e alle associazioni come veicolo per risparmiare un euro sul parcheggio.

L’allegato in PDF: Modifiche al regolamento regionale 22 dicembre 2014, n. 6 “Disciplina dei servizi di noleggio di autobus con conducente”
Auguri a Tutti!

Il Presidente
Francesco Artusa

Newsletter

Resta aggiornato sulle novità
dal settore NCC auto e bus

Le news in materia legislativa, fiscale e amministrativa che non puoi perderti per gestire al meglio la tua attività

Diventa Socio

Scopri i vantaggi esclusivi di essere Socio Tesserato Sistema Trasporti

Rappresentanza, informazione specializzata, servizi di consulenza e convenzioni per la tua attività NCC

Sostieni le nostre battaglie

Sei un dipendente NCC o hai a cuore i diritti degli operatori di questo settore?

Potrebbe anche interessarti:
ASSEMBLEA NAZIONALE 2023

ASSEMBLEA NAZIONALE 2023

Appuntamento ufficiale per gli associati Sistema Trasporti di tutta Italia a Milano, il 18 Marzo 2023, presso The Hub Hotel   Quando e dove...

leggi tutto

Newsletter Sistema Trasporti

Inserisci il tuo indirizzo email per iscriverti alla Newsletter

Sei iscritto alla Newsletter!

Pin It on Pinterest