Il 17 Febbraio torneremo nelle principali piazze italiane con una manifestazione per chiedere la fine di tutte le restrizioni che affliggono la categoria NCC Auto e Bus Turistici.
Sistema Trasporti con Federnoleggio, Associazione NCC Italia, A.N.I.Tra.V e l’appoggio delle associazioni locali sarà nelle principali piazze italiane il 17 Febbraio alle 10:00 per rappresentare la categoria NCC auto e bus turistici e chiedere la fine di tutte le restrizioni.
Dopo due anni di pandemia, il Trasporto Pubblico non di linea è tornato al punto di partenza. Sono ripartite le rate dei leasing e finanziamenti.
Tasse, bollette e rincari dei carburanti sono diventati insostenibili.
Solo una cosa non è ripartita: IL LAVORO!
Giornalisti e politici in TV parlano di un ritorno alla normalità che per noi non esiste!
Noi non possiamo permetterci di aspettare il caldo.
È necessario riaprire subito il mercato turistico, fieristico, congressuale, commerciale, delle gite scolastiche e tutto ciò che è ancora fermo per paura delle quarantene.
Se il Governo ci vuole fermi fino ad Aprile, ci accompagni con aiuti concreti come non ha fatto fino ad oggi.
Non possiamo più pagare le decisioni degli altri.
Partecipare numerosi è importante per la categoria e per la dignità del nostro lavoro.
Di seguito un primo elenco dei presidi.
L’appuntamento per tutti è alle ore 10:00. (Fatta eccezione per la città di Palermo dove la manifestazione inizierà alle 14:00)
Continua a seguirci per scoprire gli aggiornamenti sul presidio della città a te più vicina.
ROMA
Ministero del Lavoro, Via Vittorio Veneto – Vedi sulla mappa
MILANO
Palazzo Lombardia, Via Galvani – Vedi sulla mappa
NAPOLI
Palazzo della Regione, Via Santa Lucia – Vedi sulla mappa
TORINO
Prefettura, Piazza Castello – Vedi sulla mappa
PALERMO
Prefettura, Via Cavour. ore 14:00 – Vedi sulla mappa
CAMPOBASSO
Palazzo Regione Molise, Via Genova – Vedi sulla mappa
CATANIA
Palazzo della Regione, Piazza San Domenico – Vedi sulla mappa
Condividi questo articolo perché arrivi a più persone possibile!
TUTTI GLI AGGIORNAMENTI:
Aggiornamento dell’11/02/2022
A.N.I.Tra.V. aderisce alla manifestazione
Siamo lieti di annunciare che anche A.N.I.Tra.V., Associazione Nazionale Imprese Trasporto Viaggiatori, aderisce alla manifestazione del 17 Febbraio 2022.
Aggiornamento dell’11/02/2022
Articolo su La Stampa
L’iniziativa inizia a prendere voce sulla stampa nazionale. Edoardo Izzo su La Stampa scrive della manifestazione, paragonandola alla protesta canadese:
“Una grandissima manifestazione di protesta organizzata da operatori di Ncc e autisti dei bus turistici per il 17 febbraio del 2022 nelle principali città italiane. E un rischio: quello di bloccare Roma, ma anche Milano, Torino, Napoli, Palermo…”
Aggiornamento dell’11/02/2022
Lettera al Ministro Orlando
Da qualche settimana abbiamo iniziato a sollevare un dibattito incentrato sul lavoro.
Ancora una volta siamo riusciti a leggere i segnali, in Italia e all’estero, che andavano in questa direzione. Oggi, il fatto che molti siano su queste posizioni, tra cui il Ministro del Turismo Massimo Garavaglia, è già un primo risultata della mobilitazione.
È il momento di tornare a lavorare se vogliamo sopravvivere, di lasciarci la paura alle spalle e se si parla di lavoro, ci è sembrato logico rivolgerci al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con una lettera rivolta al Ministro Andrea Orlando e firmata da noi, Sistema Trasporti e dalle altre associazioni che hanno aderito alla manifestazione del 17 Febbraio: Federnoleggio, Associazione NCC Italia, A.N.I.Tra.V.
Non possiamo essere noi a pagare il conto del lavoro negato per le decisioni di altri.
Aggiornamento del 12/02/2022
Rassegna stampa
Ancora articoli che danno risalto alla manifestazione e alle problematiche della categoria che abbiamo sollevato:
Aggiornamento del 13/02/2022
Modifica orario di inizio manifestazione città di Palermo
L’orario di inizio manifestazione a Palermo è spostato alle 0re 14:00.